LA NOSTRA VISIONE DELLA FOTOGRAFIA

La fotografia di matrimonio è uno dei migliori investimenti che fai nel giorno del tuo matrimonio. Quindi è importante scegliere un fotografo all’altezza della situazione, in grado di offrirti un’esperienza superlativa che rimarrà negli anni, e che sia la miglior soluzione per te, il tuo partner, e il vostro matrimonio.

Le foto e il video del vostro matrimonio saranno le uniche cose che resteranno dopo che i confetti saranno stati spazzolati via e la musica verrà spenta. Per questo motivo è fondamentale prestare la giusta attenzione alla scelta.

Spesso quando aiutiamo le coppie a capire se siamo la miglior soluzione per il loro matrimonio, diciamo semplicemente:

prendetevi un oretta comoda, un calice di vino, luci soffuse e guardatevi un paio di nostri video, e un paio di video di altri fornitori. Dopo questa ora, sarete in grado di confermare o meno la vostra scelta”.

Nelle foto invece, ci sono tante variabili che entrano in gioco: infatti, se la presenza dell’operatore video può essere più discreta, il fotografo sarà invece parte integrante del matrimonio e dovrà garantirvi un’esperienza unica, sia a voi, che ai vostri cari, che agli invitati.

Gli esterni

Come scegliere il tuo fotografo di matrimonio


Naturalmente, non abbiamo l’arroganza di definirci i migliori in assoluto. Il primo obiettivo nella tua lista di cose da fare è cercare fotografi di matrimoni che lavorano nella tua zona e visualizzare le loro fotografie. E’ importante comprendere lo stile del fotografo\a: alcuni sono più “beauty”, ovvero si ispirano agli editoriali di moda, altri più documentaristici, altri ancora più tradizionali, e via dicendo.

Chiedete di avere un reportage completo: ricevere le migliori immagini su decine di migliaia scattate è semplice, è importante invece capire quali sono i risultati finali che otterrete, ovvero cosa le coppie hanno ricevuto in mano una volta completato il servizio.

Se ci sono fotografie che sono importanti per te, come ritratti di famiglia, foto divertenti sulla pista da ballo, scatti di dettagli, amici, ecc, assicurati di essere soddisfatto di come il fotografo scatta quel tipo di immagini. Spesso infatti queste foto non vengono pubblicate, ma saremo contenti di inviarti degli esempi.

Immaginati nelle immagini, e pensa a come ti sentiresti. 

Essere fotografati può rivelarsi imbarazzante per alcune persone, per questo motivo noi di FilmLife offriamo una sessione prematrimoniale in cui diamo consigli utili alle coppie per avere le migliori foto possibili il giorno del matrimonio e prendere confidenza con i nostri movimenti.

Comincia a scegliere!

Fatte queste premesse, occorre ora assicurarsi che il fotografo sia disponibile per la data del tuo matrimonio e che il professionista che scegli rientri nel tuo budget. 

A noi piace considerare le foto e i video come un investimento per il futuro. Pochi euro spesi, se non si è soddisfatti, son pochi euro buttati. Viceversa, se si è soddisfatti, non si rimpiangerà mai di aver investito in ricordi unici.

Si, ma quanto costa?

Mediamente, per la maggior parte delle coppie, il costo di foto e video tende ad essere compreso tra il 10 e il 15 % del budget totale. Ricorda che non paghi solo per il tempo di permanenza di un fotografo durante la giornata, ma paghi per l’esperienza che ti offre, il talento, la capacità di gestire imprevisti, la post produzione e naturalmente le attrezzature.

LA PREPARAZIONE

Di solito, la maggior parte dei fotografi offre dei pacchetti componibili. In questo modo anche le proposte di fascia più alta, rinunciando o decidendo in seguito alcuni accessori opzionali, possono diventare accessibili.

Empatia

Una delle cose a cui spesso le coppie non pensano è che il fotografo sarà al vostro fianco per tutta la giornata. Va da sé quindi che è importante che tu e il tuo partner siate allineati sulla scelta e lo stile fotografico piaccia ad entrambi. Cerca quindi di conoscere e incontrare di persona il tuo fotografo, fornisci molte informazioni sullo stile che ami, le aspettative che hai e l’atmosfera che ti aspetti per il tuo matrimonio. Questo ti aiuterà a capire come il fotografo lavora di solito. Noi di FilmLife organizziamo una scaletta della giornata, preparata insieme a voi prima del matrimonio, per assicurarci che tutto ciò che desiderate venga fotografato e svolto nei tempi.

Foto epiche o tempo con invitati? 

Fare foto “instagrammabili” richiede tempo e setup ma spesso la giornata scorre velocissima: dovremo quindi capire quanto tempo dedicare alla sessione fotografica post cerimonia ( in media tra i 60 e 90 minuti ) per lasciarvi così trascorrere il tempo con i vostri ospiti.

Tempistiche e calendario pagamenti

Un altro aspetto da tenere in considerazione è capire come viene saldata la prestazione e quanto tempo occorrerà per ricevere le foto. Noi di FilmLife consegniamo un’anteprima di qualche decina di immagini entro pochi giorni, e il servizio completo mediamente entro circa 6 mesi. Il pagamento, sebbene può essere concordato in base alle vostre necessità, può essere effettuato in due o tre tranches: una caparra, il saldo più consistente dopo l’evento ( e dopo i vari regali ), e infine un’ultima tranche alla consegna dei materiali.

IL RICEVIMENTO